
C.I.P.S.E.F.
Parent's School

Sito
WEB Italiano
Home
Page Englisch
Appuntamenti
Altri
Ambiti
Utili

"FILOSOFIA DELL'ALLENAMENTO"
Corso di Formazione ed Aggiornamento per tecnici (allenatori ed istruttori) di ogni specialità.
S.Sofia (FO)- SPORTILIA
19-20-21 sett. 2008
"FILOSOFIA DELL'ALLENAMENTO"
Corso di Formazione ed Aggiornamento per tecnici (allenatori ed istruttori) di ogni specialità.
Coverciano (FI)
4-5-6 luglio 2008
"FILOSOFIA DELL'ALLENAMENTO"
Corso di Formazione ed Aggiornamento per tecnici (allenatori ed istruttori) di ogni specialità.
Lignano Sabbiadoro (UD)
20-21-22 giugno 2008
"4° Seminario
A.C. Vigonza Calcio"
per allenatori e genitori
VIGONZA (PD)
marzo-aprile 2008
"Seminario FIPAV"
Organizzatore FIPAV Padova - Comitato regionale Veneto.
Aggiornamento per gli istruttori/aellenatori FIPAV. Nel pomeriggio sessione dedicata ai genitori dei ragazzi/e che frequentano le società.
PADOVA
18 nov 2007
"Istruire i giovani allo sport"
Indicazioni sulle modalità di intervento per allenatori ed istruttori giovanili.
PIANCASTAGNAIO (SI)
17 nov. 2007
"AMIATA CALCIO"
Squadra o Gruppo, la differenza nella gestione e negli obbiettivi
PIANCASTAGNAIO (SI)
16 nov. 2007
"FILOSOFIA DELL'ALLENAMENTO"
Corso di Formazione ed Aggiornamento per tecnici (allenatori ed istruttori) di ogni specialità.
Lignano Sabbiadoro (UD)
28-29-30 sett. 2007
"3° Seminario
A.C. Vigonza Calcio"
per allenatori e genitori
VIGONZA (PD)
2007
"Vincere con la mente"
La pressione agonistica: autocontrollo degli arbitri e dei giocatori
Arbitri ed allenatori di RUGBY dell'EmiliaRomagna
NOCETO (PR)
21 aprile 2006
"2° Seminario
A.C. Vigonza Calcio"
per allenatori e genitori
VIGONZA (PD)
Gennaio-Febbraio-Marzo 2006
"1° Corso Provinciale
ALLENATORI DI BASE"
c/o CONI Piacenza
"Psicologia dell'età evolutiva"
PIACENZA
17 dicembre 2005
"Workshop
Bugiardino dello Sport"
per dirigenti e genitori
CALTANA (VE)
6 maggio 2005
"Supporto
Psicologico agli arbitri di pallavolo"
Autoregolazione per giovani arbitri
MANTOVA
Stagione Sportiva 2005
"Seminario
A.S.D. MUGGIA"
per allenatori e genitori
TRIESTE
7-21-28 novembre e
5 dicembre 2005
"1° Seminario
A.C. Vigonza Calcio"
per allenatori e genitori
VIGONZA (PD)
25 marzo
7-8-28-29 aprile 2005
"1° Workshop Subacquea Ricreativa"
Salone CONI - Piacenza
PIACENZA
15-21-24 febbraio 2005
Scarica Volantino

Dalle immagini sotto riportate
si accede alle pagine web
dei proprietari dei loghi.




Didattica Subacquea italiana

Dafne Pezzato
Campionessa Italiana
4x100 SL cat. ragazzi
Aglaia Pezzato
Campionessa Italiana
inv. 50 SL + 100 e 200 DO
cat. ragazzi
Nazionale Giovanile EYOF
Vittorio Podestà
Campione del Mondo a cronometro IPC 2007
Roberto Toloni
Arco Compaund
Christian Fortunati
"Trofeo Italiano Amatori"
YAMAHA R6 - cl 600 cc
Tiziana Masullo
"Copywriter"
ap.studio piacenza
ideatore loghi e promo
"Festa dello sport"
Pubblico Passeggio
PIACENZA
4-5 giugno 2005
"Alloro d'Argento ASI"
Consegnati i riconoscimenti dell'Ente.
ROMA
12-13 novembre 2005

accesso
ai soci

|

| |
|
|
SOTTO
la BUCCIA
educazione visiva all'alimentazione
Oreste
Calatroni, medico di famiglia e
specialista in Scienze dell'Alimentazione, coniuga il lavoro con la
passione per la fotografia dando colore al cibo ed associando le
proprietà dello stesso al piacere estetico.
Al rinnovato "Museo Civico di Storia Naturale di Piacenza" (ex
Macello) espone dal 22 aprile al 1° giugno una serie di scatti con
soggetti "insoliti" come frutta e verdura ... un diverso modo di
"guardare" per avvicinarsi ad una alimentazione più sana.
Scarica
il volantino
|
|
|
|

Autori:
Giorgio Cavicchioli e Cinzia Chesi
La prevenzione viene intesa come promozione.
Ciò significa innanzitutto modificare lo sguardo che compone la visione
del problema: da un’ottica di tipo “clinico”, che cerca e vede
principalmente il disturbo, la disfunzione, il disagio, ad un approccio
che si concentra sul benessere, la risorsa, la potenzialità. La
promozione dell’agio, del benessere passa anche attraverso
l’attuazione di interventi di counseling nelle scuole e di azioni di
formazione rivolte agli operatori che lavorano a contatto con i ragazzi.
Centrale, in questo approccio di prevenzione primaria, risulta essere il
potenziamento delle competenze professionali e personali, delle
motivazioni, delle capacità relazionali dei diversi attori sociali che
interagiscono all’interno dei sistemi educativi.
Il testo intende offrire una
serie di rielaborazioni teoriche e metodologiche nell’ambito della
psicologia di comunità, nei settori specifici della psicologia scolastica
e della formazione degli operatori socioeducativi sulla base
dell’esperienza realizzata attraverso i progetti “Help” e “Agio e
Disagio” attuati per i Comuni del Distretto di Mantova.
|
|
|

a
cura di Marisa Muzio
In
linea con gli attuali indirizzi della 'Positive Psychology' e con i
risultati delle più recenti ricerche transculturali, che individuano il
ruolo trainante dell'esperienza ottimale nel processo di sviluppo
individuale, anche nella Psicologia dello Sport si registra una crescita di
interesse per il 'flow', o 'stato di esperienza ottimale'. All'i
nterno dei 'peak moments', il flow rappresenta la modalità per comprendere
l'eccellenza della prestazione: concentrarsi su di esso e sulle condizioni
che ne sono alla base, consente di delineare un modello di ottimizzazione
della performance che vede nella preparazione mentale dell'atleta e nella
formazione psicologica del tecnico i suoi due punti cardine.
|
|
|
Non trovi il libro
che ti serve?
Prova qui:
Libreria Romagnosi,
Via Romagnosi, 31
Tel. 0523 384061
(Rif. Claudia GOBBI) |
|
|
Hotel
POLO in Val di Fiemme
Trattamenti privilegiati per i soci CIPSEF.
Per informazioni contatta direttamente i recapiti dell'hotel, comunicando a
Marzio il numero di tessera CIPSEF, per usufruire delle convenzioni |
|
Tutti
diritti sulle pubblicazioni sono riservate al C.I.P.S.E.F. ed ai proprietari
degli scritti e delle immagini. Alcuni testi ed immagini possono essere
stati tratti dalla rete internet, pertanto chiunque, con titolo
dimostrabile, ritenga di essere proprietario del materiale pubblicato può
richiedere di venire citato o richiedere la cancellazione della
pubblicazione contattando il webmaster.
Nessun compenso sarà riconosciuto per la pubblicazione del materiale
applicando la regola del "tacito assenso". |
|
|
Tutti
i diritti Riservati - Copyright C.I.P.S.E.F. - ©
I marchi riportati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Il logo C.I.P.S.E.F. è un marchio registrato.
Ottimizzato
1024 x 768 |
|